Come si inserisce il micro auricolare magnetico
Il micro auricolare magnetico è un auricolare di tipo passivo, che non ha bisogno quindi di batterie per funzionare.
Prima di spiegare come si inserisce un micro auricolare magnetico è importante sottolineare che, quando inserito correttamente e utilizzato con una collana adeguatamente amplificata come la nostra collana bluetooth da 4.5watt, il suono che si percepisce usando questo tipo di auricolare è forte e chiaro.
Un altro mito da sfatare è che è meglio scegliere un micro auricolare magnetico perchè è l’unico ad essere invisibile. Questo è un errore, perchè se paragonato ad esempio al micro auricolare attivo C1, il risultato è lo stesso, cioè la completa e totale invisibilità.
Come si usano gli auricolari magnetici in neodimio
All’interno della confezione ci sono 4 magneti:
-2 da 2mm di diametro
-2 da 5mm di diametro.
Solo quelli da 2 mm vanno usati come auricolari.
Per facilitarsi nel primo uso e comprenderne il funzionamento, consigliamo di seguire questi passaggi:

La prima cosa da fare è ovviamente quella di abbinare la collana al proprio cellulare, accedendo alle impostazioni bluetooth e mettendo la collana in modalità visibile.
Effettuato l’abbinamento indossiamo la collana al collo

Per comodità, invece che effetture una chiamata, mettiamo in play una traccia audio, come ad esempio una canzone del lettore multimediale del telefono oppure un video di Youtube e alziamo il volume al massimo. In questo modo avremo un suono continuo che ci permette di capire se l’auricolare è inserito bene.

Immaginando di voler inserire l’auricolare nell’orecchio destro, incliniamo la testa a sinistra e un po’ indietro e inseriamo il micro auricolare.
Se l’auricolare sarà inserito bene, cominceremo a sentire la musica. In caso negativo estraiamo l’auricolare e riproviamo

Per estrarre il micro auricolare magnetico appoggiamo uno dei magneti da 5mm alla punta dell’estrattore in dotazione.
Avvicinando l’estrattore all’orecchio il micro auricolare magnetico uscirà immediatamente rimanendo attaccato al magnete da 5mm.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di auricolare
Vantaggi
Il vantaggio degli auricolari passivi è che non hanno bisogno di alcuna batteria, garantendo un’autonomia infinita.
Un ulteriore vantaggio è sicuramente il prezzo più economico rispetto al modello attivo.
Svantaggi
Lo svantaggio di questo tipo di auricolare è che non avendo un amplificatore integrato, non può essere utilizzato in luoghi molto rumorosi. Se ne sconsiglia l’uso quindi ad esempio durante operazioni di spionaggio outdoor o recite teatrali con musica ad alto volume.
Latest posts by Paolo (see all)
- Romano Barassi nuovo tecnico dello staff - 22 Febbraio 2023
- Come si inserisce il micro auricolare magnetico - 15 Marzo 2019
- Micro auricolari spia ecco come funzionano - 19 Febbraio 2019
Questo articolo è stato pubblicato in Blog il 15 marzo 2019 da Paolo. ← Articolo precedente Articolo successivo →
Non hai articoli nel carrello.
Kit Nano-Auricolare C1 con Collana Microfono Bluetooth Wireless
Recensito da MassiValutazione: |
|
Acquistato di persona e come promesso lascio una recensione per
Kit Micro Auricolare con Collana Microfono Bluetooth Wireless
Recensito da AlexValutazione: |
|
Buon prodotto, ma arrivato in ritardo pare a causa del
Kit Micro Auricolare + Penna Microfono Bluetooth
Recensito da FedsValutazione: |
|
L'apparecchio fa il suo dovere, è funzionante, solido e nonostante